Hostaria Uva Rara | Daniela Codeluppi
Articolo Viniplus Lombardia nr. 13 - settembre 2017
Chi è - Daniela Codeluppi è nata a Modena, a Montesa. nel 1958. diventa sommelier nel 2001 in AIS Brescia e nello stesso anno apre il "Ristorante Hostaria Uva Rara" che gestisce con la sua famiglia. Membro del consiglio AIS Brescia, portavoce della Franciacorta, socia dell'associazione 'Donne del vino". Daniela crede molto nel valore aggiunto che ogni donna sa dare in ambito enogastronomico.
Volontà e tenacia, garbo e passione per il territorio: è questa la ricetta di Daniela Codeluppi, sommelier dal 2001, da sempre appassionata degustatrice di vino, sin dai tempi in cui il suo papà la portava in giro per cantine ad assaggiarlo. «Ero davvero piccola quando ho cominciato - racconta Daniela -, seguivo spesso il mio papà, anche lui era un ristoratore e anche lui era un appassionato di vino. Certo, a quei tempi il vino non era di moda come lo è oggi, e lui andava a cercare i suoi vini, quelli che amava, in Piemonte o in Toscana, direttamente lì dove venivano prodotti. Mi portava con sé e mi lasciava assaggiare un goccino ogni volta».
Figlia d'arte, quindi, e appassionata che non ha saputo rinunciare allo studio, perché senza quello il mondo del vino può restare oscuro e far sentire estraneo anche il più appassionato degustatore. «Sono sempre stata molto curiosa, ho cercato di approfondire ogni cosa del mio lavoro, di saperne di più. Pur apprezzando il vino e pur lavorando nel settore da anni, capivo che c'era qualcosa da aggiungere, mi rendevo conto che tante cose ancora non le conoscevo. È per questo che ho deciso di frequentare i corsi AIS e diventare sommelier».
